PROSSIMI CONCERTI
Note del Timavo – Tango da Pensare XXXV edizione
2022-23 aprile 2023 – SPAZIO GIOVANI TALENTI

Castello di Colloredo di Monte Albano
Sabato 22 aprile ore 20.30
B.A.M.A.S. Contemporary Tango Quintet
Domenica 23 aprile ore 18.30
Olena Tsymbal, pianoforte
Leonardo Francescon, pianoforte
Chiesa dei SS. Andrea e Mattia – Colloredo di Monte Albano
Sabato 29 aprile ore 18.30
Luigi Gordano, fisarmonica
Domenica 30 aprile ore 18.30
Kiara Janko, fisarmonica
Mile Durdevic, fisarmonica
Giovedì 30 marzo 2023, ore 18.30
Pola, Circolo – Zajednica Talijana Pula /Circolo – Comunità degli italiani di Pola
Duo Massimiliano Pitocco, bandoneòn, Carla Agostinello, pianoforte
Venerdì 31 marzo 2023, ore 20.30
Castello di Colloredo di Monte Albano (UD), Sala Ovest
Ensemble Neotango. Massimiliano Pitocco, bandoneòn, Carla Agostinello, pianoforte, Roberto Della Vecchia, contrabbasso, Rubèn Peloni, voce
Sabato 1 aprile 2023, ore 20.30
Castello di Colloredo di Monte Albano (UD), Sala Ovest
Recital della pianista Muriel Chemin
Associazione Culturale Punto Musicale
L’Associazione Culturale Punto Musicale, fondata nel 1987, lavora attivamente ed ininterrottamente nel campo dell’insegnamento, proponendo corsi di musica, cultura musicale generale (classica, jazz, tango colto), di strumento, stage e corsi di perfezionamento. Punto Musicale, grazie ai suoi allievi, ha ottenuto vari riconoscimenti nazionali ed internazionali e organizza manifestazioni musicali di rilevanza, tra i quali “Concerti in Abbazia”, la Stagione Concertistica “Note del Timavo” ed il Festival “Tango da Pensare”, presentato all’interno dei programmi dell’associazione in contemporanea a “Note del Timavo”. Nota a parte sono i “Piccoli Pianisti” del Punto Musicale. Allievi di Carla Agostinello, si esibiscono regolarmente in varie sedi della Regione, portando all’ascolto del loro pubblico, programmi “contaminati”, anche coadiuvati da artisti del panorama jazz. Ulteriori fiori all’occhiello sono l’Ensamble Neotango, Quartetto Lunfardo, Quartetto Contemporaneo, che propongono repertori di tango tradizionale e Tango Nuevo con musicisti di particolare cifra stilistica e che hanno fatto la storia degli ultimi trent’anni di questo genere musicale.