M° Pier Narciso Masi
dal 4 al 7 agosto 2021
Castello di Colloredo di Monte Albano
Pier Narciso Masi
Ć attualmente uno dei rarissimi pianisti che abbia attraversato, nel pianoforte e nella musica
da camera, ogni aspetto del grande repertorio.
Innumerevoli sono i suoi concerti di musica da camera tenuti in ogni parte del mondo nelle più svariate formazioni con musicisti di chiarissima fama. A questa attivitĆ egli affianca una nutrita serie di recital e concerti con orchestra articolati soprattutto in programmi classico-romantici. Didatta richiestissimo, partecipa a seminari e corsi di alto perfezionamento pianistici e/o cameristici. In Italia ĆØ stato docente di Musica da Came ra presso lāAccademia Internazionale Pianistica āIncontri col Maestroā di Imola, mentre ĆØ spesso invitato dalle più importanti istituzioni a compiere seminari sia monografici che a tema o liberi sul repertorio per pianoforte. Svolge regolarmente attivitĆ di docente ospite per Master-Classico nei Conservatori di Stato.
Presidente di giuria e membro in Concorsi Nazionali ed Internazionali di Pianoforte e/o Musica da Camera, può annoverare tra i suoi allievi pianistici e gruppi dāinsieme numerosi vincitori di Concorsi o Rassegne Nazionali dai quali sono usciti concertisti giĆ in carriera. Ć oggi considerato uno dei massimi esponenti della musica da camera con pianoforte; ha al suo attivo innumerevoli esecuzioni pubbliche, dal duo al sestetto, in collaborazione con i più prestigiosi nomi del concertismo: tra i vari Uto Ughi, Franco Rossi, Pina Carmirelli, Mario Ancillotti, Cristiano Rossi. GiĆ allievo prediletto di Edwin Fischer e Carlo Zecchi, vincitore di concorsi internazionali (tra cui la seconda edizione del concorso Pozzoli), affianca a questa sua principale attivitĆ la carriera solista. Richiestissimo docente, insegna attualmente Pianoforte Principale e Musica da Camera presso il āCentro Studi Musica e Arteā di Firenze.
Regolamento Associazione Culturale Punto Musicale
QUOTA DI ISCRIZIONE: ⬠50 da versare allāiscrizione
Quote di FREQUENZA:
Allievi effettivi
Verseranno la quota prevista e specificata anche nella pagina web della Masterclass entro e non oltre i 10 giorni precedenti la data di inizio. Le quote della Masterclass non
comprendono le spese dellāhotel e la quota di iscrizione.
Allievi/e effettivi solisti
⬠250 + Iscrizione, Duo ⬠130 + Iscrizione per ciascun componente, Trio ⬠90 + Iscrizione per ciascun componente.
Uditori
Pagamento della quota di iscrizione per gli allievi/e uditori ⬠50.
Iscrizioni:
dal 30 maggio fino ad esaurimento posti, se intervenissero provvedimenti ministeriali o regionale che impedissero lo svolgimento della Masterclass, le quote versate saranno restituite.
Regolamento
La Masterclass si rivolge a pianisti e complessi di tutte le nazioni e di tutti i livelli, senza limiti di etĆ .
Gli studenti si distinguono in effettivi e uditori.
Lāorario e la durata delle lezioni verrĆ stabilito dal docente in base alle esigenze.
Gli interessati sono tenuti ad indicare con chiarezza nella scheda di iscrizione data di arrivo e partenza previste.
Il repertorio di studio dei corsi individuali si concorderĆ allāinizio del corso con lāinsegnante.
Gli interessati devono inviare dopo la conferma dellāiscrizione, tramite e-mail a info@puntomusicale.org un curriculum con foto e lāelenco dei brani che vogliono presentare al corso.
Durata:
Le lezioni avranno svolgimento regolare entro le date indicate.
Gli allievi sono tenuti a firmare la presenza giornaliera negli appositi fogli firma. Al termine del Corso sarĆ rilasciato un attestato di partecipazione.
Concerti degli studenti:
Durante la Masterclass saranno organizzate manifestazioni concertistiche riservate agli studenti, Tutti i corsisti dovranno essere muniti di abito da concerto. I migliori studenti indicati dal docente saranno premiati con lāinserimento di un concerto allāinterno della Stagione Concertistica Note del Timavo XXXIV ed. anno 2021.
Musica da camera:
La partecipazione ĆØ consentita sia ai complessi giĆ formati, che quelli che si formeranno in loco.
Regole per la permanenza degli stranieri in Italia:
Per lāassistenza medica, sulla base degli accordi internazionali, agli studenti stranieri provenienti dagli stati della ComunitĆ Europea ĆØ richiesto di portare con sĆ© la Tessera Sanitaria TEAM.
Condizioni di iscrizioni e frequenza
Iscrizione:
Ć possibile iscriversi compilando lāapposito modulo online. Lāiscrizione sarĆ ritenuta valida solo se sarĆ completa in ogni sua parte e comprensiva di quota di Iscrizione di ⬠50.
Da inviare come allegati dopo lāiscrizione:
– curriculum vitae;
– fotocopia fronte e retro di documento dāidentitĆ valido.
Ciascun componente di complessi giĆ costituiti dovrĆ presentare domanda individualmente, specificando il nome del complesso di cui fa parte.
Pagamenti
Bonifico bancario a Associazione Culturale Punto Musicale
via Carducci, 30 – Trieste
CASSA RURALE FVG – FILIALE DI SISTIANA
CODICE BIC CCRTIT2T96A
IBAN IT59B 0862236460 022000000871
In caso di disposizioni sanitarie ministeriali o regionali che impedissero lo svolgimento della Masterclass, tutte le quote dāiscrizione e frequenza saranno restituite.