Note del Timavo – Tango da Pensare XXXVIII Edizione
2025-26
“Confini: tracce di Tango tra Generi e Visioni”
Dal 20 luglio al 14 agosto
Castello di Colloredo di Monte Albano (UD). Corte esterna e sale interne
Ventunesima edizione al Castello di Colloredo di Monte Albano (2004-2025)
Domenica 20 luglio ore 18.00
Inaugurazione mostra di pittura “Tango. I confini sfumati tra frequenze di colore e suono.”
Opere vincitrici della selezione “Colori per un Tango”, in collaborazione con Proloco Di Colloredo di M.A.
Domenica 20 luglio ore 18.30
concerto
Ensemble vincitore del premio A. Piazzolla, Concorso Talento Contemporaneo FVG, 2025
Sabato 26 luglio ore 21.00
spettacolo
Tango Mistero
Compagnia di ballo Tango Vivo e le coreografie della campionessa italiana Nicoletta Pregnolato
segue: evento “IL PUBBLICO PROTAGONISTA”
Il concerto e la milonga
Milonga all’interno del Castello di Colloredo di Monte Albano a cura di Tango Vivo, introdotta da “Lezione di storia del tango”
Sabato 2 agosto ore 21.00
concerto
Nuovi sentieri tra il jazz e il Tango
Modern Saxophone Quartet, Stefano Menato sax soprano, sax contralto Hans Tutzer sax contralto Fiorenzo Zeni sax tenore Giorgio Beberi sax baritono & Luciano Biondini, accordion
Giovedì 14 agosto ore 21.00
concerto
Tracce di Tango: tra generi e visioni
Neotango in trio, con Massimiliano Pitocco, bandoneòn, Carla Agostinello, pianoforte, Roberto Della Vecchia, contrabbasso. Con la partecipazione di Pepito Ros, sassofoni