Nato nel 1977, ancora giovanissimo Andrea Bacchetti ha raccolto i consigli di Karajan, Magaloff, Berio, Horszowski, Siciliani. Debutta a 11 anni a Milano nella...
Nato a Torino nel 1965, inizia gli studi di violoncello con Renzo Brancaleon diplomandosi con il massimo dei voti. Si perfeziona all’Accademia Internazionale di...
Definita dal quotidiano olandese Het Parool "il miracolo della tastiera", ANNA KRAVTCHENKO si impone nel panorama del pianismo internazionale dopo aver vinto nel 1992,...
Nato a Cividale, risiede a Udine. Per quasi cinquant’anni svolge il lavoro di meccanico e parallelamente coltiva la passione per la letteratura, la poesia...
È tedesca e vive a Firenze dove svolge una vivace attività come violista da gamba, violoncellista e musicologa. Diplomata in violoncello con Daniel Grosgurin...
Diplomata all’età di diciott’anni presso il Conservatorio G. Tartini di Trieste, si è poi perfezionata presso il Conservatorio "R. Korsakov" di San Pietroburgo con...
Classe 1985, è clavicembalista, pianista e fortepianista.
Determinanti per la sua formazione musicale sono stati gli incontri con il pianista M° Denis Zardi e con...
Costituitosi nel 2011, questo originale ensemble è formato da clarinettisti provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia accomunati dalla passione per questo strumento e...
Discende da una famiglia di artisti bolognesi, ed inizia precocissimo, a nemmeno cinque anni, lo studio del violino con una tale convinzioneche lo porta...
Il duo violino e arpa formato da ČRTOMIR ŠIŠKOVIČ e SIMONA MALLOZZI nasce per ampliare un repertorio inusuale nell’ambito della musica classica.La scarsa musica...
L’ensemble nasce negli anni 90 da una idea di Pierluigi Camicia(pf) e Francesco Girardi (fl), entrambi a quel tempo docenti presso il conservatorio di...
L'Ensemble Oktoechos ha debuttato alla fine del 1995 riscuotendo subito unanimi consensi che lo hanno portato in breve tempo ad essere considerato uno dei...